Passa al contenuto
Merck
HomeApplicazioniChimica analiticaPreparazione dei campioniMetodo QuEChERS per la preparazione dei campioni

Metodo QuEChERS per la preparazione dei campioni

Per la fase di purificazione del metodo QuEChERS sono disponibili diversi adsorbenti, tra cui scegliere in base alla matrice d’interesse.

Il metodo QuEChERS consiste in un’estrazione in fase solida dispersiva (dSPE) finalizzata alla preparazione dei campioni. QuEChERS è un acronimo nato dalle parole ‘Quick, Easy, Cheap, Effective, Rugged e Safe’ che ben riassumono le caratteristiche di questo metodo: rapido, facile, economico, efficace, rigoroso e sicuro. Inizialmente sviluppato per preparare campioni di frutta e verdura per l’analisi dei residui di pesticidi, questo metodo è ora utilizzato per analizzare anche altre classi di composti chimici, quali IPA (idrocarburi policiclici aromatici), PCB (policlorobifenili), PBDE (polibromodifenileteri) e ritardanti di fiamma. Introdotto nel 2002, è ora citato in metodi ufficiali dell’Association of Analytical Communities (AOAC 2007.01) e dell’European Committee for Standardization (EN 15662:2008).  



Categorie in evidenza

Un dispositivo da laboratorio costituito da una camera trasparente con cinque siringhe inserite nella parte superiore, connesso a un manometro; nella base è presente una valvola. Il dispositivo reca il logo 'Supelco' e il logo 'vibrant M'.
Estrazione in fase solida (SPE) e QuEChERS

Per garantire analisi cromatografiche efficaci e affidabili, scoprite la nostra gamma di prodotti per estrazione in fase solida finalizzati a una preparazione rapida e accurata dei campioni analitici. Comprendono cartucce e piastre per SPE, colonnine di estrazione, strumenti per SPE dispersiva e tutti gli accessori necessari.

Per l'acquisto dei prodotti
Colonna GC trasparente avvolta a spirale con terminali metallici, essenziale per la separazione di miscele in gascromatografia; lo sfondo è bianco. Una colonna capillare per GC con fase stazionaria.
Colonne, accessori e adsorbenti per GC

Ottenete prestazioni eccellenti in GC con le nostre colonne, i consumabili e gli accessori. Scoprite l'assortimento Supelco®.

Per l'acquisto dei prodotti
3 flaconi di solventi di grado ReagentPlus® di diverso volume.
Solventi

Il vostro fornitore di solventi: scoprite la soluzione ideale per voi tra i marchi Supelco®, SigmaAldrich® e SAFC® che comprendono tutto quello che serve per scopi analitici, di laboratorio e per la produzione biofarmaceutica. È possibile ordinare online.

Per l'acquisto dei prodotti
Una collezione di diverse colonne Supelco<sup>®</sup> per HPLC e UHPLC, sparse su una superficie verde. Queste colonne, di forma cilindrica con finiture metalliche e dotate di raccordi alle due estremità, rappresentano una gamma diversificata di tecnologie per cromatografia liquida su colonna idonee per diverse esigenze analitiche. Le colonne raffigurate hanno dimensioni diverse; su alcune di esse un&apos;etichetta indica le specifiche o i numeri di modello.
Colonne per HPLC

Scegliete la vostra colonna per HPLC tra il nostro vasto assortimento per ottenere separazioni precise e per incrementare ritenzione, risoluzione e selettività. Ordinate subito.

Per l'acquisto dei prodotti

Estrazione dei campioni nel metodo QuEChERS

Le tecniche di estrazione con solvente sono state ideate per ottenere la massima resa di analiti dalla matrice dei campioni. Gli analiti d’interesse vengono estratti dalla matrice del campione utilizzando solventi miscibili con l'acqua (solitamente acetonitrile) e sali e/o agenti tampone in concentrazioni elevate. La scelta del solvente è importante per minimizzare la coestrazione di composti. I sali vengono impiegati nella fase di estrazione per ottenere la separazione delle fasi. Fungono da agenti tampone per la regolazione del pH e consentono di rimuovere l’acqua dal campione.

Purificazione nel metodo QuEChERS

La purificazione dei campioni riduce le interferenze durante le successive analisi, evitando che i materiali interferenti danneggino la strumentazione e complichino l’identificazione e la quantificazione degli analiti. A differenza dei metodi tradizionali che utilizzano colonnine per SPE, il metodo QuEChERS facilita la purificazione perché la sua procedura prevede semplicemente che dell'adsorbente sfuso (non impaccato) venga mescolato vigorosamente con l'estratto del campione. I materiali adsorbenti utilizzati nella fase di purificazione rimuovono le impurezze interferenti della matrice estratte insieme agli analiti di interesse. Utilizzando PSA, C18 o GCB (nero di carbone grafitato) come adsorbenti si possono rimuovere zuccheri, lipidi, steroli, acidi organici, proteine, carotenoidi, clorofilla e altri pigmenti prima delle analisi mediante GC-MS/MS o LC-MS/MS. Per la purificazione di matrici particolarmente difficoltose, contenenti pigmenti o grassi, possono essere necessari gli adsorbenti speciali Z-Sep.

Ricerca di documentazione
Cercate informazioni più specifiche?

Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.

Per leggere i documenti

      Autenticati per continuare

      Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

      Non hai un Account?