Tecniche per le colture cellulari primarie

Una panoramica delle cellule primarie
Le cellule primarie sono cellule di mammifero raccolte direttamente da tessuti umani o animali. Differiscono dalle cellule staminali in quanto le cellule primarie non staminali sono tipicamente differenziate terminalmente e sono quindi considerate fortemente rappresentative dei tessuti da cui sono isolate, in particolare laddove le caratteristiche peculiari della biologia del cancro rendono le linee cellulari cancerose dei modelli meno predittivi riguardo a sistemi normali o patologie di natura non tumorale I fenotipi cellulari primari più comuni sono: epiteliale, endoteliale, cheratinociti, melanociti, fibroblasti, osteoblasti, miociti ed epatociti.
Categorie in evidenza
Scegliete tra un'intera gamma di formulazioni di terreni ottimizzate, tra le quali DMEM, RPMI-1640 e terreni senza siero.
Ricco di fattori che promuovono la crescita cellulare, l’FBS o siero fetale bovino (denominato anche FCS) è uno...
I sistemi Milli-Q® mettono a disposizione tecnologie di purificazione dell'acqua innovative e ingegnerizzate per...
Offriamo linee cellulari autenticate e prive di contaminanti, molte delle quali in collaborazione con ECACC, risorse essenziali per la produzione di proteine, anticorpi, virus e vaccini.
Differenze tra cellule primarie e linee cellulari immortalizzate
Analogamente alle linee cellulari derivate da tumori o immortalizzate con altri metodi, le cellule primarie di origine umana o animale rappresentano un metodo per modellizzare i sistemi biologici. Poiché in genere sopravvivono per un numero limitato di duplicazioni, le cellule primarie sono meno suscettibili della perdita di caratteristiche tessuto-specifiche a cui vanno incontro le cellule coltivate per lungo tempo mediante passaggi ripetuti in vitro. Le cellule primarie possono essere corredate di documentazione che ne descrive alcune caratteristiche del donatore, tra cui età, sesso ed eventuali stati patologici, e possono quindi rivelarsi modelli utili per lo sviluppo di approcci di medicina personalizzata.
Approvvigionamento e coltura di cellule primarie
Gli istituti di ricerca associati agli ospedali possono avere accesso a tessuti e cellule primarie. I fornitori di cellule primarie rendono disponibili lotti di cellule che possono essere state ottenute da donatori singoli o da più donatori. Per l'isolamento delle cellule da donatori umani, i fornitori o i protocolli di raccolta dal paziente più affidabili includono documenti attestanti la supervisione da parte di un comitato etico nonché la convalida del tipo di cellula. Le cellule primarie differiscono dalle linee cellulari di mammifero in quanto sono generalmente più esigenti e richiedono dei nutrienti aggiuntivi e definiti, in particolare se coltivate in terreni a basso contenuto di siero o privi di siero, come citochine e fattori di crescita.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- What are primary cells? A comprehensive overview of animal and human primary cell lines and media and how they are used in biomedical cell culture applications. Primary cultures are less homogeneous relative to cell lines.
- Primary human fibroblasts and growth medium for the in vitro cultivation of juvenile and adult fibroblasts. Protocols for handling, cell passaging, media, and product use.
- The PromoCell Primary Cancer Culture System allows selective isolation of malignant cancer cells from tumor associated stromal cells in patient derived xenographs (PDX models) and tumor samples.
- Primary human airway epithelial cells and serum-free growth media are optimized for the in vitro cultivation of epithelial cells from large air passages. Protocols for handling, cell passaging, media, and product use.
- This page shows the long-term culture and in-plate staining protocols using the CellASIC® ONIX2 Microfluidic platform.
- Visualizza tutto (33)
Protocolli correlati
- Human Umbilical Vein Endothelial Cells (HUVEC) Culture Protocol. Storage. Preparation for Culturing. Store the cryovials in a liquid nitrogen storage tank immediately upon arrival.
- Ficoll 400® is a highly branched polymer formed by the copolymerization of sucrose and epichlorohydrin. Ficoll 400® is completely non-ionic. Because of the abundance of hydroxyl groups, Ficoll 400® is very hydrophilic and extremely water-soluble.
- Generate phagocytic M1 and M2 macrophages from human PBMCs in 10 days in serum-free and xeno-free cell culture media. Explore over 350 PromoCell products.
- Osteogenesis, adipogenesis and chondrogenesis differentiation protocols and media for human mesenchymal stem cell culture. Explore over 350 PromoCell products on our company website.
- Store the cryovials in a liquid nitrogen storage tank immediately upon arrival.
- Visualizza tutto (61)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?