Elettroforesi su gel degli acidi nucleici

L’elettroforesi su gel degli acidi nucleici è una tecnica di biologia molecolare che consente la separazione, l'identificazione e la purificazione di frammenti di DNA e RNA in base alle loro dimensioni e alla loro carica. In questa tecnica, le molecole di DNA e RNA vengono separate applicando un campo elettrico che fa muovere gli acidi nucleici caricati negativamente attraverso una matrice di gel di agarosio o di poliacrilammide.
Categorie in evidenza
Ottimizzate l'analisi di DNA e RNA con i nostri coloranti, i gel e i reagenti di marcatura per quantificazioni precise.
Il nostro ampio assortimento di tamponi biologici di elevata purezza, disponibili in varie formulazioni e diversi formati, garantisce eccellente stabilità delle soluzioni e ottimo controllo del pH in tutte le fasi dei bioprocessi.
Un’ampia gamma di detergenti e tensioattivi biologici, comprese le alternative biodegradabili conformi al regolamento REACH, per lisi cellulare, elettroforesi di DNA/RNA, Western blotting, trasfezione e molte altre applicazioni della ricerca life science.
I sistemi Milli-Q® offrono tecnologie di purificazione dell'acqua innovative e ingegnerizzate per supportare le esigenze della ricerca di laboratorio, gli obiettivi di sostenibilità e altri importanti requisiti.
La matrice del gel funge da setaccio, consentendo alle molecole più corte di muoversi più rapidamente attraverso i pori del gel rispetto alle molecole più lunghe.
- I gel di agarosio sono quelli più comunemente usati per l'elettroforesi di DNA e RNA e possono risolvere frammenti di DNA che vanno da 50 paia di basi (50 bp) a 50.000 bp con tecniche elettroforetiche standard.
- I gel di poliacrilammide hanno un intervallo di separazione più limitato e sono in grado di risolvere frammenti di DNA inferiori a ~ 500 bp con una capacità di risoluzione molto elevata.
- Sia i gel di agarosio che quelli di poliacrilammide possono essere utilizzati anche nel saggio di spostamento della mobilità elettroforetica (EMSA) per lo studio delle interazioni tra acidi nucleici e proteine.
Dopo l'elettroforesi, le molecole di DNA e RNA possono essere visualizzate con l'uso di colorazioni o della luce UV, estratte e purificate dal gel o trasferite con procedure di blotting. Questi metodi costituiscono le comuni tecniche preliminari ad applicazioni successive come clonaggi, PCR, spettrometria di massa, sequenziamento massivo parallelo (NGS), Northern e Southern blotting.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Ethidium bromide is a well-known and widely used fluorescent dye in biotechnology research.
- An ultrafiltration cartridge can be placed at the outlet of a water purification system to deliver nuclease-free ultrapure water.
- We offers a variety of markers that aid size determination of samples separated by agarose and/or polyacrylamide gel electrophoresis. These products include markers for DNA, PCR fragments and RNA and can be concurrently run with the samples. All the markers stain well with common nucleic acid stains.
- Choose the appropriate markers and ladders for nucleic acid size determination of samples separated by electrophoresis. Determine size of DNA, RNA and PCR-generated fragments using agarose or polyacrylamide gels.
- Sigma-Aldrich offers a variety of markers for nucleic acid size determination of sample separated by various gel electrophoresis methods.
- Visualizza tutto (5)
Protocolli correlati
- An introduction to Nucleric Acid electrophoresis and standard protocols for Agarose gel electrophoresis for DNA, RNA & polyacrylamide gel electrophoresis for DNA.
- Precast Agarose Gels for RNA Electrophoresis are suitable for separating RNA sizes from 0.25 to 10 kb.
- The easiest way to use the Blocking Reagent is with the Roche DIG Wash and Block Buffer Set, a ready-to-use set of stock solutions.
- These gels are suitable for separating nucleic acids, giving sharp DNA bands and low background fluorescence.
- The cloning process requires the ligation of linear DNA into a cloning vector. This ability to join fragments of DNA through recombinant technology is essential for many basic experiments in biotechnology.
- Visualizza tutto (12)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?