Ricerca di agenti patogeni e responsabili del deterioramento

Ci si avvale della ricerca di agenti patogeni per identificare in ambienti produttivi, ingredienti o prodotti finiti eventuali microrganismi patogeni pericolosi per il consumatore. Esistono diverse tipologie di patogeni: svariati ceppi batterici, virus, funghi o parassiti in grado di causare malattie nel proprio ospite. Per garantire la sicurezza del consumatore, la ricerca dei patogeni viene effettuata in continuo nel corso dell’intero processo produttivo, dallo screening delle materie prime a quello dei prodotti finiti, nel rispetto di severe linee guida per la sicurezza alimentare.
Categorie in evidenza
Scoprite l'elevata qualità dei nostri terreni di coltura microbiologici. Offriamo un ampio assortimento di terreni disidratati o pronti all’uso che soddisfano gli standard industriali e i requisiti normativi.
La ricerca degli agenti patogeni è un elemento fondamentale e un fattore critico per l’efficacia dei programmi di sicurezza alimentare e di controllo del processo. Esplorate la nostra ampia gamma di prodotti per la ricerca di patogeni in grado di soddisfare qualunque necessità.
Esplorate la nostra ampia gamma di materie prime e supplementi per terreni di coltura microbiologici. Tutti questi prodotti si possono maneggiare in totale sicurezza e garantiscono prestazioni ottimali.
Il nostro assortimento comprende soluzioni alternative e rapide per quanto riguarda i terreni di coltura per la determinazione di microrganismi indicatori; esse consentono di realizzare metodi efficienti, ottenendo risultati affidabili in tempi brevi.

SERVIZI DI VALUTAZIONE DELLA BIOSICUREZZA
I nostri servizi di valutazione della biosicurezza si prefiggono di analizzare i materiali durante il bioprocesso di mAb, vaccini e terapie geniche e cellulari per garantire l’assenza di agenti avventizi o accertare che non si siano verificati risultati inattesi che potrebbero portare ad esiti disastrosi nel processo a valle. Essi comprendono: analisi microbiologiche e molecolari.
Metodi per la ricerca dei patogeni
- Metodi di arricchimento in piastra convenzionali (colturali) e soluzioni in piastra rapide
- Metodi con terreni pronti all'uso
- ELISA e saggi immunologici
- PCR e ricerca molecolare
- Test a flusso laterale
Microrganismi indicatori
Mentre la ricerca degli agenti patogeni si occupa della rilevazione di microrganismi patogeni ben precisi, la ricerca dei microrganismi indicatori mira a verificare la sanificazione e la sicurezza nel complesso. Gli indicatori microbiologici sono microrganismi non necessariamente patogeni, ma rivelatori della possibile presenza di patogeni. Se si rileva la presenza di microrganismi indicatori significa che il prodotto è stato esposto a condizioni che potrebbero determinare un maggiore rischio di contaminazione patogena. I patogeni possono essere difficili da identificare. Pertanto, spesso si ricorre alla ricerca dei microrganismi indicatori quale metodo aggiuntivo di valutazione delle condizioni igieniche di un prodotto o di un ambiente produttivo.
Ricerca di agenti responsabili del deterioramento
La ricerca dei microrganismi responsabili del deterioramento è il processo con cui si determina l’eventuale presenza di agenti microbici in grado di degradare il prodotto, alterandone la qualità e mettendone a rischio la sicurezza. Questi possono essere batteri Gram-positivi e Gram-negativi, lieviti e muffe. I microrganismi responsabili di deterioramento non sono patogeni, ma possono alterare le proprietà fisiche, come consistenza, odore, sapore, o chimiche di un prodotto rendendolo inadatto al consumo. Il deterioramento può verificarsi in qualunque fase della catena alimentare e deve essere oggetto del controllo della qualità microbiologica. I requisiti di questo tipo di analisi variano da settore a settore in base ai diversi parametri di degradazione.
Visitate la nostra raccolta di documenti in cui troverete schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- An article concerning selective growth media for differentiation and detection of Escherichia coli and other coliforms.
- Food contaminated by microorganisms (bacteria and yeasts), viruses, and protozoa can cause severe disease.
- Fast molecular screening of beverage, water, wastewater and food for microorganisms
- Salmonella pass through the entire food chain from animal feed, primary production, and into households or food-service establishments.
- Detection of Listeria monocytogenes in food and environmental samples according to ISO 11290-1, FDA-BAM and USDA-FSIS
- Visualizza tutto (45)
Protocolli correlati
- Comparison of MC-Media Pad® with different convenience solution products for indicator organism testing
- Yeasts are considered model systems for eukaryotic studies as they exhibit fast growth and have dispersed cells. Yeast cultures can be grown, maintained, and stored in liquid media or on agar plates using techniques similar to those for bacterial cultures.
- The International Organization for Standardization (ISO) published the revised EN ISO 21528-1 and EN ISO 21528-2 standards in 2017.
- Specifies a horizontal method for the detection of Salmonella spp. in the food production chain.
- Food-borne pathogens Salmonella is commonly evaluated in manufacturing of peanut butter and other food products.
- Visualizza tutto (11)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
Telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?