Test di sterilità
Il test di sterilità è un test microbiologico richiesto dalle GMP utilizzato per confermare che i prodotti per i quali è richiesta la sterilità non contengano microrganismi vitali prima dell'immissione in commercio e della somministrazione al paziente. I metodi usati per il test di sterilità devono essere il più accurati possibili, considerata la loro importanza per dispositivi medici, prodotti e formulazioni farmaceutici, tessuti biologici e altri prodotti dichiarati sterili o privi di microrganismi vitali.
Categorie in evidenza
Strumenti di laboratorio e consumabili per il test di sterilità nel controllo della qualità microbiologica: terreni, pompe, strumenti e accessori.
Garantite la sicurezza: il test dei pirogeni è essenziale per prodotti farmaceutici e dispositivi. Il test dell’attivazione monocitaria (MAT) rileva endotossine e pirogeni non endotossici.
Abbreviate il tempo necessario per ottenere i risultati ricorrendo a metodi rapidi per le analisi microbiologiche con l'impiego dei nostri sistemi completi per la filtrazione su membrana; essi sono particolarmente indicati per la determinazione della carica microbica, le analisi del food and beverage e le analisi microbiologiche della cannabis.
Le procedure per la verifica della sterilità vengono utilizzate in diversi ambiti industriali, inclusa la produzione di alimenti e bevande, ma principalmente nei settori farmaceutico e medico nei quali i test di sterilità dei prodotti rappresentano per i microbiologi un'attività fondamentale e di routine.
- Metodi per i test di sterilità di prodotti farmaceutici
- Metodi per i test di sterilità di dispositivi medici
- Flusso di lavoro del test di sterilità
Metodi per i test di sterilità di prodotti farmaceutici
I metodi compendiali per il test di sterilità dei prodotti farmaceutici richiedono che i campioni vengano coltivati in due terreni separati. Il ricorso a due diversi tipi di terreni di coltura serve a promuovere la crescita sia dei batteri anaerobi che di batteri aerobi e funghi. Per la coltura di batteri anaerobi e di alcuni tipi di batteri aerobi si utilizza generalmente il terreno fluido al tioglicolato (FTM) mentre per la coltura di funghi e batteri aerobi si ricorre al terreno al digerito di soia e caseina (SCDM). I campioni vengono incubati per 14 giorni, rispettivamente a 32,5 °C e 22,5 °C prima dell'osservazione. L’eventuale torbidità del terreno di coltura può indicare una crescita e deve essere quindi valutata. Sono due i metodi consigliati per il test di sterilità dei prodotti farmaceutici: la filtrazione su membrana e l’inoculo diretto.
Test di sterilità mediante filtrazione su membrana
Il test di sterilità mediante filtrazione su membrana è considerato dalla legislazione il metodo elettivo per la verifica della sterilità dei prodotti farmaceutici filtrabili, come riportato nelle USP <71>, Farmacopea Europea <2.6.1> e Farmacopea Giapponese <4.06>. I campioni vengono filtrati attraverso una membrana da 0,45 µm e raccolti in un canister a cui si aggiunge del terreno di coltura per la successiva incubazione. Questo metodo è in grado di offrire una maggiore sensibilità rispetto ad altre procedure poiché l'intero campione o un campione composito viene filtrato attraverso un singolo filtro. La filtrazione consente inoltre di lavare via i componenti presenti nel campione che possono causare torbidità o inibire la crescita, come ad esempio antibiotici o conservanti.
Test di sterilità mediante inoculo diretto
Nell'inoculo diretto, un piccolo volume viene prelevato in modo asettico dal campione, inoculato direttamente in un adeguato volume di terreno di crescita e incubato. Sebbene semplice, questo metodo presenta alcune limitazioni significative. Solo piccoli volumi di prodotto possono essere inoculati nel terreno di coltura, limitando la sensibilità del test. Se il campione appare torbido già dopo l'inoculo, può essere difficile rilevare la torbidità dovuta alla crescita microbica alla fine del periodo di incubazione. Inoltre, se il prodotto ha proprietà antimicrobiche, il campione deve essere neutralizzato in modo che non inibisca la crescita microbica.
Metodi per i test di sterilità di dispositivi medici
Il metodo per trasferimento diretto è l'approccio raccomandato per il test di sterilità dei dispositivi medici. Il dispositivo da testare è posto in contatto diretto con il terreno durante tutto il periodo di incubazione in modo che eventuali microrganismi presenti all'interno o sulla superficie del dispositivo possano crescere e proliferare. Il test di sterilità mediante flussaggio del prodotto è da preferire per i prodotti che comprendono tubi cavi, come i prodotti per trasfusione e infusione in cui il percorso del fluido deve essere sterile. Il lume del prodotto viene lavato con un fluido di risciacquo, l'eluito viene quindi filtrato su membrana e si procede con l’incubazione in un terreno adatto.
Flusso di lavoro del test di sterilità
1. Preparazione del test—Inserire nella pompa il tubo dell'unità di filtrazione su membrana
2. Prebagnatura del filtro—Prabagnare l'unità di filtrazione su membrana per ottimizzare la filtrazione e minimizzare l'adsorbimento del prodotto sul filtro.
3. Filtrazione del campione—Filtrare lo stesso quantitativo di prodotto in entrambi i canister. I microrganismi vengono trattenuti da un filtro di 0,45 µm di diametro.
4. Risciacquo—Risciacquare con una soluzione di lavaggio opportuna, per rimuovere eventuali inibitori.
5. Riempimento con terreno di coltura—Riempire le unità filtranti con terreni di coltura sterili TSB e FTM.
6. Incubazione—Per 14 giorni.
7. Risultati finali—Controllo visivo della presenza/ assenza di torbidità.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Our range of sterility testing pumps and accessories can be tailored to your cleanroom, isolator, or laminar flow hood—the Steritest™ Symbio Pump can ensure reproducibility and streamline your workflow.
- Sterility testing is one of the most crucial steps in pharmaceutical product release. Regulatory-compliant membrane filtration sterility testing devices ensure the safety of pharmaceutical products.
- Our sterility testing media and fluids are formulated and tested to meet EU, US, and JP pharmacopeia regulations, and are supplied with full certification containing pH, sterility, and growth promotion information.
- Direct Inoculations Method for Sterility Testing Media in various volumes by Merck. Solutions for pharmaceutical and cosmetics industries.
- Application Note - Steritest™ NEO System – Sterility testing of products to be diluted in Isopropyl Myristate
- Visualizza tutto (3)
Protocolli correlati
- Cell culture protocol for testing cell lines for bacterial and fungal contamination.
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
Telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?