Passa al contenuto
Merck

Produzione di terapie geniche

Le terapie geniche rappresentano un’opportunità senza precedenti per trattare e curare innumerevoli patologie e condizioni per le quali le opzioni terapeutiche scarseggiano o non esistono. In tutto il mondo sono in fase di sviluppo centinaia di terapie geniche, sia da parte di aziende appena avviate, sia da affermati leader dell’industria.

Per lo sviluppo di una terapia genica è necessario mettere in campo competenze diverse rispetto a quelle richieste nella produzione di altri farmaci biologici come gli anticorpi monoclonali. La produzione dei vettori virali e la capacità di effettuare analisi specifiche sono peculiari di questa tipologia di agente terapeutico e due degli ambiti che possono determinare il successo di una terapia genica candidata. La mancanza di modelli di processo consolidati, la costante evoluzione delle linee guida normative e la necessità di rispettare scadenze brevi aggiungono ulteriore pressione sui produttori che vi si cimentano per la prima volta.

Considerate le straordinarie opportunità offerte dalle terapie geniche e le difficoltà intrinseche, la collaborazione con partner tecnologici esperti o con organizzazioni per lo sviluppo e produzione conto terzi (CDMO) è fondamentale per la riuscita dello sviluppo del processo, i passaggi di scala, la produzione e la conformità normativa.

Se desiderate maggiori informazioni sui nostri materiali e sulle nostre tecnologie per il bioprocesso per la produzione di vettori virali, non esitate a contattarci; un nostro esperto vi risponderà a breve.



Categorie in evidenza

L'immagine raffigura un ambiente di laboratorio con due professioniste che lavorano. Sul lato sinistro, c'è un grande apparecchio cilindrico in acciaio inossidabile, con il quale interagisce una delle due persone che indossa un camice da laboratorio bianco e guanti viola.
Terreni di coltura per bioprocesso

I nostri terreni per la coltura di cellule (CCM), sia prodotti in serie, sia customizzati, incrementano la produttività delle fasi upstream per la produzione di mAb, vaccini e terapie geniche/cellulari.

Per acquistare i prodotti
Un serbatoio per la filtrazione dell'acqua e un'unità di controllo blu, circondati da immagini stilizzate di molecole d'acqua e di particelle separate dai terreni filtrati, simboleggiano la filtrazione dei terreni.
Filtrazione di terreni di coltura

La filtrazione dei terreni di coltura cellulare previene la contaminazione del bioreattore. A seconda dai rischi insiti nel processo, si può preferire un filtro sterilizzante oppure un filtro per micoplasmi o per virus.  Scoprite come scegliere il filtro migliore per la filtrazione dei vostri terreni di coltura.

Acquisto dei prodotti
Prodotti chimici per le fasi upstream del processo
Prodotti chimici per le fasi upstream del processo

I processi chimici upstream sono i garanti delle prestazioni superiori del vostro processo di coltura cellulare, determinanti per la vitalità cellulare, la produttività e gli attributi critici per la qualità del vostro prodotto finito.

Per acquistare i prodotti
Un assortimento di articoli medici, tra cui un flacone con tappo bianco contenente un farmaco liquido rosso, un flaconcino di vetro con tappo di metallo, un flacone contagocce contenente un liquido color ambra e varie compresse e capsule, alcune sfuse e altre in blister.
Formulazione

Esplorate il nostro assortimento di eccipienti di alta qualità: troverete soluzioni per formulazioni solide, liquide, semisolide e di biomolecole, oltre che per sistemi avanzati di drug delivery.

Per acquistare i prodotti


Sviluppo di terapie geniche: coltivazione, purificazione, formulazione

Gene therapy process infographic, from cell culture media to final filtration
Ricerca di documentazione
Cercate informazioni più specifiche?

Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.

Per leggere i documenti

Il percorso a tappe

Fasi upstream della produzione di vettori virali

Fasi upstream della produzione di vettori virali

Prendere le giuste decisioni riguardo alle fasi upstream del processo ha un impatto non solo sul titolo dei vettori virali, ma anche sui processi downstream, sulle tempistiche e sull’autorizzazione da parte delle autorità regolatorie 

Fasi downstream della produzione di vettori virali

Processi di purificazione virale efficienti permettono di migliorare la resa, abbreviare i tempi di immissione in commercio e ridurre i costi di produzione

Formulazione e riempimento finale di vettori virali

Per formulare una terapia genica commercialmente valida sono necessarie competenze applicative e regolatorie di alto livello

Caratterizzazione dei vettori virali e analisi di biosicurezza

Le importantissime analisi di biosicurezza e la caratterizzazione dei vettori virali aiutano ad analizzarne a fondo le principali caratteristiche qualitative: identità, potenza, sicurezza e stabilità

Sviluppo e produzione conto terzi di vettori virali

Le partnership con le CDMO hanno un ruolo determinante nell’avanzamento delle pipeline cliniche e nella buona riuscita della commercializzazione

Se desiderate maggiori informazioni sui nostri materiali e sulle nostre tecnologie per il bioprocesso per la produzione di vettori virali, non esitate a contattarci; un nostro esperto vi risponderà a breve.


Autenticati per continuare

Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.

Non hai un Account?