(ELISA) Saggio di immunoadsorbimento enzimatico
Tipicamente condotti in piastre da microtitolazione, i saggi ELISA vengono comunemente usati in biologia molecolare per la rivelazione e quantificazione di vari tipi di molecole fra cui peptidi, proteine e anticorpi. Questi saggi sono in grado di rivelare le molecole di interesse a livello di pg/mL e sono fondamentali per applicazioni sia della ricerca di base, sia della ricerca in campo medico.
Saggi ELISA: interazioni antigene-anticorpo
I componenti molecolari fondamentali di un saggio ELISA includono solitamente un anticorpo coniugato con un enzima, una molecola di interesse immobilizzata e un substrato di rivelazione. Un aspetto fondamentale per il successo di un saggio ELISA e la qualità dei dati ottenuti è dato dall’affinità e dalla specificità delle interazioni antigene-anticorpo. Esse sono influenzate da numerosi fattori, tra i quali pH, temperatura e forza ionica.
Categorie in evidenza
La ricerca è più facile con i saggi immunologici multiplex MILLIPLEX® per strumenti Luminex®, grazie alle loro prestazioni robuste e a un assortimento in costante espansione che permette di soddisfare ogni esigenza per quanto riguarda la rilevazione dei biomarcatori.
Kit, reagenti e risorse per saggi ELISA finalizzati alla rivelazione di biomarcatori.
La tecnologia SMC® (Single Molecule Counting) consente di quantificare con precisione le molecole presenti in quantitativi molto limitati, fino ad oggi non rilevabili.
Metodi di rivelazione nei saggi ELISA
Nel metodo ELISA diretto, l'antigene viene immobilizzato alla superficie di una piastra direttamente o indirettamente tramite un anticorpo di cattura; segue da un anticorpo primario specifico per l’antigene coniugato con un enzima e, infine, il substrato enzimatico per la rivelazione.
Il metodo di rivelazione indiretto, impiegato più comunemente, prevede l'impiego di un anticorpo primario non coniugato e di un anticorpo secondario coniugato, specifico per l’anticorpo primario. La rivelazione indiretta è vantaggiosa in termini di immunoreattività nei confronti dell’antigene bersaglio, perché utilizza un meccanismo di amplificazione del segnale legato alla presenza dell'enzima esclusivamente sull'anticorpo secondario.
Oltre ai metodi diretti e indiretti, il saggio ELISA a cattura (sandwich) fa uso di un ulteriore anticorpo diretto contro l'antigene; esso viene immobilizzato per primo sulla superficie della micropiastra, seguito da due anticorpi, uno primario e uno secondario coniugato a un enzima similmente a quanto avviene nel metodo indiretto precedentemente descritto.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Conferma™ Sandwich ELISAs are created with a focus on their critical components. Combined with finished kit quality control analysis, explore Conferma™ ELISA validation that provides a high degree of consistency with each lot to give you confidence in your research.
- The inherent immune ability of an animal can be leveraged to generate antibodies that bind to specific molecules.
- Troubleshoot and optimize ELISAs using this guide that includes solutions to some of the most common sources of problems for assay development.
- The enzyme-linked immunosorbent spot (ELISpot ) assay enables visualization of multiple secretory products from a single responding cell. The ELISpot provides both qualitative (type of immune protein) and quantitative (number of responding cells) information.
- Accelerate your time to market with fit-for-use products which offer the quality, consistency, and documentation necessary for every step of your IVD development and manufacturing needs.
- Visualizza tutto (19)
Protocolli correlati
- This article offers 4 popular ELISA protocols: Sandwich ELISA protocol, Phosphorylation Assay Procedure, EIA Assay Procedure, & Cell-based Assay Procedure.
- ELISA protocols providing detailed instructions on performing indirect ELISA and Capture ELISA . Learn more about recommended products and techniques for performing both sandwich ELISA and indirect ELISA experiments.
- Cell Proliferation ELISA, BrdU (colorimetric) Protocol & Troubleshooting
- cAMP measurements are obtained using an ELISA assay (Harlow and Lane 1988). Commercial radio-immunoassays, or ELISA kits, to assay cAMP can be purchased from various manufacturers.
- Measure and compare the activity of proteases with this non-specific protease activity assay using casein. Use this assay as a standardized procedure to determine the activity of proteases for quality control.
- Visualizza tutto (6)
Cerca altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?