Immunoistochimica

Metodi di rilevazione in immunoistochimica (IHC) e in immunofluorescenza (IF)
L'immunoistochimica (IHC) è un metodo di indagine biochimica in cui degli anticorpi si legano ad antigeni specifici in una sezione di tessuto. Analogamente, l'immunocitochimica (ICC) è utilizzata per identificare gli antigeni presenti in singoli strati cellulari. L'IHC viene tipicamente usata per visualizzare proteine, carboidrati e lipidi di interesse sia nei tessuti sani che in quelli malati, ad esempio nei tumori maligni. Alcuni specifici marcatori molecolari sono caratteristici di determinati eventi cellulari come la proliferazione o la morte cellulare (apoptosi). L'IHC è inoltre ampiamente utilizzata nella ricerca di base per comprendere la distribuzione e la localizzazione di biomarcatori e di proteine che sono espresse in modo differenziale nei tessuti.
Categorie in evidenza
Provate gli anticorpi ricombinanti ZooMAb®, ingegnerizzati per garantire uniformità e prestazioni eccezionali in svariate applicazioni.
I sistemi Milli-Q® offrono tecnologie di purificazione dell'acqua innovative e ingegnerizzate per supportare le esigenze della ricerca di laboratorio, gli obiettivi di sostenibilità e altri importanti requisiti.
Preparazione dei tessuti, recupero e pretrattamento dell'antigene nell'IHC
In generale, per l'analisi in IHC, i tessuti vengono fissati, inclusi in paraffina e sezionati utilizzando un microtomo. Una fase cruciale dopo la preparazione iniziale del tessuto consiste nel recupero dell'antigene. Questo passaggio è necessario per rompere i legami crociati che possono formare le proteine durante la fissazione e rendere così accessibili i siti antigenici nascosti. Le condizioni per il recupero e il pretrattamento dell'antigene vanno determinate empiricamente in quanto l'accessibilità dell'epitopo antigenico può variare in modo significativo a seconda di numerosi fattori biologici. Ad esempio, alcuni antigeni potrebbero richiedere un pretrattamento più aggressivo per "smascherare" gli epitopi in grado di legare l’anticorpo, mentre per altri antigeni il pretrattamento potrebbe non essere necessario. I metodi comunemente usati per il recupero dell'antigene sono due: il primo è il recupero dell'epitopo indotto dal calore o HIER che utilizza una fonte di calore insieme a specifici tamponi e al trattamento enzimatico (proteinasi K). Il secondo è il recupero dell’antigene indotto da proteolisi o PIER nel quale si possono utilizzare vari tipi di proteasi, come la proteinasi k, la tripsina, la chimotripsina o la pepsina.
Colorazione e rilevazione nell'IHC
Dopo la preparazione del tessuto e il pretrattamento per il recupero dell'antigene, la visualizzazione dell'interazione anticorpo-antigene può essere eseguita in diversi modi. Un metodo comune utilizza un anticorpo primario coniugato a un enzima, come la perossidasi di rafano o la fosfatasi alcalina, che catalizza una reazione producendo una colorazione. In alternativa, il metodo dell’immunofluorescenza (IF) ricorre a un anticorpo marcato con un fluoroforo, come fluoresceina, rodamina o Alexa Fluor. Un'altra opzione è quella di utilizzare un anticorpo primario privo di marcatura, rivelando indirettamente l’antigene con un anticorpo secondario marcato o mediante sistemi di rilevamento più complessi. In questo caso, è necessario determinare per ciascun saggio il titolo ottimale di entrambi gli anticorpi, primario e secondario.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Nitroblue Tetrazolium (NBT) is used with the alkaline phosphatase substrate 5-Bromo- 4-Chloro-3-Indolyl Phosphate (BCIP) in western blotting and immunohistological staining procedures. These substrate systems produce an insoluble NBT diformazan end product that is blue to purple in color and can be observed visually.
- ZooMAb® Antibodies Frequently Asked Questions
- Sigma® Antibody Bioguarantee – Complete peace of mind with your antibody purchase. Exemplary scientific support and a full credit or replacment product if you ar not complete satisfied
- In the midst of beeping lab timers, presentations and grant deadlines, it is easy to take for granted the quality of lab reagents.
- Visualizza tutto (21)
Protocolli correlati
- Use this protocol to for the entire immunohistochemistry (IHC) procedure through staining and visualization of specific antigens in paraffin-embedded tissue sections.
- In the midst of beeping lab timers, presentations and grant deadlines, it is easy to take for granted the quality of lab reagents.
- One major rationale for investigating the subcellular location of a specific protein is that location is often tightly connected to function. For example, proteins locating to the nucleus are frequently implicated in gene regulation, proteins in mitochondria with energy production and Golgi-related proteins are often associated with protein modification and sorting.
- Prestige Antigens™ and the corresponding Prestige Polyclonals or Monoclonals are recommended to use according to the standard Prestige Antigen-blocking protocol
- We presents a protocol for the Prestige Antibody Immunohistochemistry Procedure. The Prestige Antibodies are subjected to a standardized test procedure using specially designed tissue microarray (TMA) slides.
- Visualizza tutto (9)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?