Concentrazione delle proteine & scambio di tampone

La concentrazione delle proteine e lo scambio di tampone sono metodiche comunemente utilizzate nella purificazione di proteine e anticorpi, nel bioprocesso e nell’analisi proteomica. La preparazione di campioni di macromolecole in soluzione (proteine, enzimi, anticorpi e virus) spesso dà origine a grandi volumi di proteine o di altre macromolecole diluite in tamponi incompatibili con i processi o le analisi successive. Dopo l'estrazione del campione, spesso è necessario procedere alla concentrazione e alla chiarifica delle proteine diluite, prima di poterle analizzare o utilizzare.
Categorie in evidenza
Ultrafiltri centrifughi e a pressione per la concentrazione di proteine, dissalazione, scambio di tampone, separazione e diafiltrazione di campioni biologici e ambientali, in preparazione alle applicazioni successive.
Il nostro ampio assortimento di tamponi biologici di elevata purezza, disponibili in varie formulazioni e diversi formati, garantisce eccellente stabilità delle soluzioni e ottimo controllo del pH in tutte le fasi dei bioprocessi.
Dializzatori, unità da ultrafiltrazione centrifuga e celle con agitatore per lo scambio di tamponi...
Ultrafiltri centrifughi e a pressione per la concentrazione delle proteine con recuperi elevati...
Concentrazione delle proteine
Per la concentrazione delle proteine ci si può avvalere di diverse metodiche, tra cui la filtrazione con membrane porose, la dialisi in soluzioni iperosmotiche e la precipitazione/salting out. Un metodo comodo è quello dell'ultrafiltrazione che utilizza membrane semipermeabili per concentrare le proteine applicando una pressione o una forza centrifuga, minimizzando nel contempo la denaturazione, la disattivazione e la degradazione proteica. In questa tecnica, il fluido in eccesso passa attraverso il filtro, mentre la proteina bersaglio viene trattenuta; diminuendo il volume del campione, la concentrazione della proteina aumenta.
Arricchimento proteico
Nell'arricchimento proteico, si concentrano gruppi o tipi di proteine specifici presenti in un campione biologico per analisi successive. I metodi di arricchimento proteico vengono utilizzati per isolare proteine poco abbondanti e per ridurre la complessità del campione. L'arricchimento separa e concentra le proteine bersaglio per facilitare la successiva analisi proteomica. Spesso ai fini dell’arricchimento proteico si ricorre all'ultrafiltrazione che consente di separare le diverse classi di proteine in base al peso molecolare.
Scambio di tampone e dissalazione
Le proteine purificate necessitano spesso di essere trasferite in un tampone che sia adatto alle analisi successive. Scambio del tampone, dissalazione e rimozione dei detergenti possono essere eseguiti con vari metodi tra cui:
- dialisi: piccole molecole permeabili come sali, detergenti, solventi e altre impurezze vengono rimosse in base alla loro capacità di passare attraverso una membrana;
- cromatografia su colonna: i sali vengono rimossi su colonne di gel filtrazione che operano per esclusione dimensionale;
- diafiltrazione: sali, detergenti e altre impurezze vengono rimossi in base alla loro dimensione molecolare utilizzando membrane porose da ultrafiltrazione e applicando una pressione o la forza centrifuga.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Large-volume centrifugal filter devices are a convenient alternative to stirred cell ultrafiltration devices for purifying proteins from large volumes of solution.
- Large-volume centrifugal filter devices are a convenient alternative to stirred cell ultrafiltration devices for purifying proteins from large volumes of solution.
- This page shows how to perform sample desalting and buffer exchange for affinity chromatography of antibodies.
- The Amicon® Stirred Cell family of pressure-driven filtration devices provide an ideal solution for concentrating and buffer-exchanging large volumes of macrosolutes. These devices are available in multiple sizes to offer a wide range of processing volumes.
- This page discusses the principles and benefits of using ultrafiltration membranes in protein sample preparation. Possible applications include solvent exchange, protein sample concentration, or sample purification.
- Visualizza tutto (8)
Protocolli correlati
- These tables will help you navigate the preparation of many common buffer solutions by pH and pKa. Choose a buffer with an effective pH range for your specific assay.
- This page shows how to perform sample desalting, buffer exchange and concentration for affinity chromatography of tagged proteins.
- User guide for Amicon® Stirred cells including features, operation, specifications, and troubleshooting.
- Detergents are frequently used to solubilize proteins and nucleic acids during purification, but the presence of detergents may interfere with downstream analyses.
- If an antibody must be purified from a small sample volume (0.5-10 mL), then the Amicon® Pro Purification System is recommended.
- Visualizza tutto (18)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?