Glicobiologia

La glicobiologia studia la biosintesi, la struttura, la funzione e l'evoluzione di glicani e glicoconiugati. Studiare le modifiche dinamiche dei profili di glicani e glicoconiugati è fondamentale per comprendere alcuni processi biologici chiave degli organismi. Gran parte del funzionamento del sistema immunitario avviene attraverso interazioni glicani-proteine. Sono in corso studi sulla fisiologia di glicoproteine, glicolipidi e carboidrati e sul loro ruolo nel riconoscimento dei patogeni, al fine di sviluppare terapie, vaccini e prodotti diagnostici di nuova generazione per il cancro e le malattie autoimmuni.
Le porzioni glucidiche delle glicoproteine e dei glicolipidi della superficie cellulare sono coinvolte nei processi di comunicazione cellulare e nelle risposte fisiologiche. Le glicoproteine e i glicolipidi di superficie fungono da punto di ancoraggio per l'adesione intercellulare, da sito di legame per anticorpi e altre proteine e da recettori per batteri e virus. Alterazioni del profilo di glicosilazione della superficie cellulare sono associati alla differenziazione e allo sviluppo cellulare e alle infezioni virali e vengono utilizzate per la diagnosi di alcuni tumori, sette dei quali correlati a cambiamenti nell'espressione o nella localizzazione di determinate glicosiltransferasi.
Categorie in evidenza
Mettiamo a vostra disposizione un esauriente assortimento di lipidi di alta qualità per promuovere l'innovazione nell'ambito della lipidomica, del drug delivery e della ricerca sulla trasfezione.
Scoprite il nostro assortimento senza eguali di nucleosidi, nucleotidi, oligonucleotidi e di loro analoghi per le prossime scoperte scientifiche nell'ambito della biologia cellulare e della drug discovery.
Scoprite i nostri strumenti per studi di caratterizzazione in glicobiologia (come glicosidasi e reagenti specifici) e le nostre risorse per analisi funzionali e strutturali, ma anche per la preparazione e per la modificazione di proteine.
Disponiamo di una gamma completa di amminoacidi e di loro derivati a elevata purezza, importanti per le ricerche sulle vie metabolomiche e sulla struttura delle proteine.
Applicazioni della ricerca glicobiologica: glicomica e glicoproteomica
Le applicazioni più comuni sono le ricerche di glicomica e di glicoproteomica che si occupano tra l'altro di sintesi dei glicani, glicosilazione e deglicosilazione e di analisi dei glicani. La glicomica è una branca della glicobiologia che si interessa all'identificazione della struttura e della funzione dei glicani o del glicoma in una cellula o in un organismo. La glicoproteomica si concentra sulla determinazione delle posizioni e sull'identificazione dei glicani delle glicoproteine nelle cellule o nei tessuti. La spettroscopia di massa è ampiamente utilizzata sia negli studi di glicomica che di glicoproteomica, ma l'analisi è ancora molto difficile a causa della molteplicità dei glicani e della variabilità dei siti di glicosilazione.
Fate una ricerca tra i numerosi documenti disponibili: schede tecniche, certificati e documentazione tecnica.
Articoli tecnici correlati
- Nuclear magnetic resonance (NMR) spectroscopy measures the extent to which a glycan or other molecule distorts a magnetic field.
- The biosimilar market is expected to grow rapidly in the coming years, as many blockbuster monoclonal antibodies lose patent protection by 2020.
- Explore our complex carbohydrate proteins, enzyme products and kits for investigating oligosaccharides, polysaccharides, and numerous additional aspects of your carbohydrate workflow.
- Glycosaminoglycans are large linear polysaccharides constructed of repeating disaccharide units.
- Structural modifications of proteins are essential to living cells. When aberrantly regulated they are often the basis of disease. Glycans are responsible for much of the structural variation in biologic systems, and their representation on cell surfaces is commonly called the “glycome.”
- Visualizza tutto (23)
Protocolli correlati
- Fast, high-resolution separations of procainamide labeled glycans - dextran ladder, human IgG and cetuximab
- HPLC Analysis of Glycans
- Enzymatic Deglycosylation Strategies: Sequential hydrolysis of individual monosaccharides from glycans can be useful for the elucidation of the structure and function of the glycan component.
- N-Glycosidase F Protocol & Troubleshooting
- The development of modern mass spectrometry (MS) equipment with high resolution and mass accuracy has led to its use in analyzing glycans for both profiling and structural studies.
- Visualizza tutto (6)
Per consultare altri articoli e protocolli
Come possiamo aiutarvi
Per qualunque domanda, non esitate a inviare una richiesta di assistenza
o a chiamare il nostro Servizio Clienti:
Email custserv@sial.com
Telefono +1 (800) 244-1173
Altre risorse
- Chromatogram Search
Use the Chromatogram Search to identify unknown compounds in your sample.
- Strumenti di calcolo e app
Strumenti e risorse scientifiche online per la chimica analitica, le life science, la sintesi chimica e la scienza dei materiali.
- Customer Support Request
Assistenza clienti inclusa assistenza per ordini, prodotti, account e problemi tecnici del sito web.
- FAQ
Explore our Frequently Asked Questions for answers to commonly asked questions about our products and services.
Per continuare a leggere, autenticati o crea un account.
Non hai un Account?